

Gli sforzi congiunti delle parti interessate hanno permesso di realizzare un’intesa che è una interessante novità all’interno del quadro nazionale. Questo risultato, ottenuto grazie all’azione sinergica delle Istituzioni locali, il mondo dell’ impresa e le scuole tecniche, è motivo di grande soddisfazione e orgoglio per tutti coloro che in prima persona ne sono stati artefici.
Il Veneto dunque regione dei primati non solo per capacità produttiva e per le altissime potenzialità economiche espresse, ma anche per i buoni risultati ottenuti dai suoi studenti nelle valutazioni OCSE-PISA, si qualifica laboratorio, modello e motore della Riforma della scuola per l’Italia.
Fonte: http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=16275
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.